LIBERI DAL TEMPO
ACCEDI AL SITO
REGISTRATI AL SITO
SCIAMANESIMO NON CERIMONIALE
Gli insegnamenti della Tradizione Mistica Andina sono un insieme di tecniche energetiche semplici da apprendere e da eseguire, lo scopo è produrre benessere per il corpo e per la mente, migliorando la relazione con sé stessi e con gli altri.
Questa tradizione viene indicata dai Maestri Q'Ero delle Ande come un’Arte che permette di sviluppare il proprio potenziale creativo. Non ci sono dogmi, guru o sistemi di credenze da seguire.
Il percorso è universale ed adatto a tutti: si apprende l’uso di tecniche per lavorare con l’Energia, e attraverso la propria esperienza pratica si osservano i cambiamenti concreti nella propria vita, costruendo la propria consapevolezza.
I principali valori di questa tradizione sono:
-
Universalità: Trascendere i sistemi di credenze
-
Reciprocità: Azione senza l’aspettativa di un ritorno diretto
-
Integrazione: La differenza non come separazione ma come complementarietà
-
Ridistribuzione: Diffondere le proprie conoscenze ed esperienze a beneficio della comunità
-
Indipendenza: Essere autonomi e responsabili del proprio cammino di vita
Questi insegnamenti hanno origine nella cultura spirituale Inca in particolare nell’area peruviana di Cusco e Q’ero.
Don Juan Nuñez del Prado, antropologo e maestro dell’Arte Spirituale Andina fu promotore a livello internazionale degli insegnamenti ricevuti da Maestri considerati i massimi esponenti della tradizione Inca (Don Benito Qoriwaman per gli insegnamenti Paña, Don Melchorre Deza per gli insegnamenti Lloq’e della comunità di Cusco e Don Andres Espinoza per gli insegnamenti Chaupy della comunità di Q’ero)
Il percorso prevede la Connessione alle pratiche di base ed avanzate Paña, che nella lingua quechua significa “destra”. E’ la parte che si occupa della relazione tra la bolla energetica personale e la realtà esterna, il Cosmo Vivente.
Le pratiche hanno un approccio con la realtà di tipo mistico e razionale
MISTICO
Si occupano di come relazionarsi direttamente, senza intermediari, con le forze della Natura e la realtà metafisica, trascendendo i sistemi simbolici e rituali.
RAZIONALE
perché le singole pratiche, gli effetti di queste e le conoscenze acquisite, potenziano e riordinano la relazione con la realtà in modo concreto. Riequilibrando il microcosmo interiore si rigenera l’armonia con il macrocosmo esteriore.
Cosa apprenderai durante la prima parte delle pratiche
LA COSMOVISIONE ANDINA
come gli andini vedono l’universo
L’AYNI
la relazione di reciprocità
IL SAMY
l’energia fine del Cosmo
LA JUCHA
l’energia pesante
IL POQPO
la bolla di energia personale
ALLEANZE ENERGETICHE
pulire la relazione con maschile e femminile
ÑAWI
struttura energetica del corpo sottile e relazione con le energie viventi del Cosmo
IL SEME DELL'INCA
I 7 LIVELLI DELLA TRADIZIONE
I 7 LIVELLI DI COSCIENZA
LA PROFEZIA DEL RITORNO DELL' INCA
Riceverai l’iniziazione (Connessione) alle pratiche della parte destra della tradizione spirituale Andina:
SAMINCHAKUY
tecnica del ricevere energia fine dal cosmo per pulire il proprio campo energetico
SAIWACHAKUY
tecnica del formare una colonna di energia vivente per alimentare e nutrire il proprio campo energetico
JUCHAMIJUY
"mangiare e digerire" l'energia “pesante” di persone, luoghi e situazioni
AYLLU SAIWACHAKUY
creare una colonna di energia vivente di gruppo (praticabile anche da soli)
INCA MUJU
il Seme dell'Inca: sperimentare il potere della nostra Essenza Divina!
Luca Procopio sarà la tua guida in questo percorso. Luca esplora sul campo lo Sciamanesimo nelle sue diverse accezioni (Maya-Azteco, Nepalese, Amazzonico e Andino). Si forma dai Maestri di Medicina Tradizionale Tibetana, studia le pratiche marziali Taoiste (Tai Chi, Qi Gong), apprende alcune tecniche energetiche da uno dei Maestri guaritori indiani. Apprende la Tradizione Mistica Andina in Perù, dai i Maestri Tradizionali Q’Ero.
