top of page
Image by Lance Beaudry
Logo verde-viola.png

TRADIZIONE SPIRITUALE ANDINA

FORMAZIONE ESPERIENZIALE
IL CAMMINO DELL’INCA E DELLA PACHAMAMA
Percorso formativo esperienziale della Tradizione Sciamanica e Mistica Andina

maestri Andini-4 (1).png

Kanchis pata ñan
Il cammino dei sette scalini

ALGHERO 17-18-19 MARZO 2023

Incontrare i Maestri del lignaggio più alto della Tradizione Mistica Inca e accedere alla sapienza ancestrale che custodiscono è un dono inestimabile...

Chi pratica la Tradizione con gratitudine conosce bene il suo valore e sa che non è cosa scontata, 

Grazie al lavoro di ridistribuzione di questi insegnamenti che Massimo Romagnolo e Laura Ines Huaman fanno da anni, attraverso il percorso formativo esperienziale anche noi, nei prossimi incontri potremo ricevere questo dono.

Laura Ines Huaman e Massimo Romagnolo.jpg
massimo_romagnolo_inizziazione.jpg
53888995_1972751569500736_7371449024345276416_n.jpg

Gli insegnamenti della Tradizione Mistica Andina sono un insieme di tecniche energetiche semplici da apprendere e da eseguire, lo scopo è produrre benessere per il corpo e per la mente, migliorando la relazione con sé stessi e con gli altri.  

Questa tradizione viene indicata dai Maestri Q'Ero delle Ande come un’Arte che permette di sviluppare il proprio potenziale creativo. Non ci sono dogmi, guru o sistemi di credenze da seguire.

 

Il percorso è universale ed adatto a tutti: si apprende l’uso di tecniche per lavorare con l’Energia, e attraverso la propria esperienza pratica si osservano i cambiamenti concreti nella propria vita, costruendo la propria consapevolezza.

I principali valori di questa tradizione sono:

 

  • Universalità: Trascendere i sistemi di credenze

  • Reciprocità: Azione senza l’aspettativa di un ritorno diretto

  • Integrazione: La differenza non come separazione ma come complementarietà

  • Ridistribuzione: Diffondere le proprie conoscenze ed esperienze a beneficio della comunità

  • Indipendenza: Essere autonomi e responsabili del proprio cammino di vita

83584183_2578303612278859_5550285996379078656_n.jpg
Schermata 2022-12-20 alle 19.49.03.png
Schermata 2022-12-20 alle 20.20.56.png

Questi insegnamenti hanno origine nella cultura spirituale Inca in particolare nell’area peruviana di Cusco e Q’ero.

Don Juan Nuñez del Prado, antropologo e maestro dell’Arte Spirituale Andina fu promotore a livello internazionale degli insegnamenti ricevuti da Maestri considerati i massimi esponenti della tradizione Inca (Don Benito Qoriwaman per gli insegnamenti Paña, Don Melchorre Deza per gli insegnamenti Lloq’e della comunità di Cusco e Don Andres Espinoza per gli insegnamenti Chaupy  della comunità di Q’ero).

Il contenuto viene arricchito dagli insegnamenti ricevuti da Massimo Romagnolo, nei suoi anni di ricerca nelle comunità indigene di Q’ero, Cusco e Ausangate.

Le pratiche hanno un approccio con la realtà di tipo mistico e razionale

MISTICO

Si occupano di come relazionarsi direttamente, senza intermediari, con le forze della Natura e la realtà metafisica, trascendendo i sistemi simbolici e rituali. 

RAZIONALE

perché le singole pratiche, gli effetti di queste e le conoscenze acquisite, potenziano e riordinano la relazione con la realtà in modo concreto. Riequilibrando il microcosmo interiore si rigenera l’armonia con il macrocosmo esteriore. 

ALGHERO 17-18-19 MARZO 2023

1° MODULO: Risvegliare il Maestro Interiore

Seminario di 3 giorni (parte Paña completa e inizio del Chaupy)

• Conoscere il cosmo vivente
• Apprendere le Pratiche energetiche per sviluppare benessere, conoscenza di sé e armonia
con la Natura e il Cosmo
• Trasformare l'energia condensata di energia fluida
Il Matrimonio Alchemico: comprendere e guarire la relazione con il maschile e il femminile.
• Armonizzare il proprio bambino interiore
• Rituali per supportare la guarigione dell’Anima: riconciliarsi con il passato e gli antenati
• Affrontare e vincere le proprie paure.

Riceverai l’iniziazione (Connessione) alle pratiche della parte destra e della prima parte del centro della Tradizione Mistica Andina.